La prestigiosa casa automobilistica britannica, Lotus, ha superato se stessa. Oggi la Lotus produce auto sportive acclamate per i contenuti tecnologici avanzati e perfette doti stradali, che le rendono molto ambite dagli amanti della guida sportiva. E partendo da questo presupposto, il marchio di Hethel si prepara a commercializzare la Lotus più potente mai prodotta.
Grazie al motore V6 3.5 sovralimentato cha ha 406 CV e 410 Nm di coppia, la Lotus Evora 400 passa da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi e raggiunge una velocità massima di 300 km/h, la vettura stradale più veloce nella storia dell’azienda inglese.
La Lotus Evora 400 ha molti caratteri distintivi quali ad esempio le nuove prese d’aria anteriori maggiorate con luci diurne a led, oppure lo spoiler a tre elementi.
 Anche gli interni della nuova supercar  richiamano il mondo “racing”: sedili anatomici allocati in un guscio di fibra di carbonio, volante in lega di magnesio. Fra le novità tecnologiche, da segnalare un inedito sistema infotainment.
Anche gli interni della nuova supercar  richiamano il mondo “racing”: sedili anatomici allocati in un guscio di fibra di carbonio, volante in lega di magnesio. Fra le novità tecnologiche, da segnalare un inedito sistema infotainment.
Rispettosa degli obiettivi che si è prefissata, la nuova Lotus Evora 400 non è solo più veloce ma anche più leggera di ben 22 kg. Notevole la riduzione di peso che è ancora più incredibile se si considera la maggiore potenza.
 I primi esemplari saranno venduti in Germania a 96 mila euro. Per il mercato italiano si presume che il costo supererà i 100 mila euro.
I primi esemplari saranno venduti in Germania a 96 mila euro. Per il mercato italiano si presume che il costo supererà i 100 mila euro.

 
 


