Bitcoin è la moneta del futuro di natura elettronica creata da Satoshi Nakamoto, il successo non è tardato ad arrivare, cosi come per le maggiori invenzioni del nostro secolo.
 A differenza della maggior parte delle valute tradizionali, Bitcoin utilizza un database distribuito tra i meandri della rete che sfrutta la crittografia per gestire gli aspetti funzionali come la generazione di nuova moneta e l’attribuzione di proprietà dei bitcoin e non dispone dunque di un ente centrale.
A differenza della maggior parte delle valute tradizionali, Bitcoin utilizza un database distribuito tra i meandri della rete che sfrutta la crittografia per gestire gli aspetti funzionali come la generazione di nuova moneta e l’attribuzione di proprietà dei bitcoin e non dispone dunque di un ente centrale.
La rete Bitcoin consente il possesso ed il trasferimento anonimo delle monete; i dati possono essere salvati sotto forma di “portafoglio” digitale, o mantenuti presso terzi che svolgono funzioni assimilabili ad una banca. In ogni caso, i bitcoin possono essere trasferiti attraverso Internet verso chiunque disponga di un “indirizzo” bitcoin.
 Il mercato dei bitcoin ha raggiunto un valore di 57 Mil/$ con un trend positivo ed al rialzo.
Il mercato dei bitcoin ha raggiunto un valore di 57 Mil/$ con un trend positivo ed al rialzo.
Anche gli europei hanno cominciato a credere nel potenziali di questa nuova forma per le transazioni di denaro.
 Il successo riscosso ha creato un nuovo moto di investimenti che sfrutta il potenziale dell’anonimato.
Il successo riscosso ha creato un nuovo moto di investimenti che sfrutta il potenziale dell’anonimato.

 
 


